Mente Digitale

Astro Boy, la mostra in omaggio ad Osamu Tezuka

 Tempo di Lettura: 2 minuti

Questo articolo è stato letto 1 1,157 volte

La mostra venne inaugurata nel 2016, ma fu così bella che merita assolutamente di finire qui sul sito cosicché anche voi lettori di Mente Digitale possiate godere di queste splendide opere tipografiche.

L’esposizione venne ospitata al Gallery Nucleus, uno spazio intimo di LA, è dedicata ai “70 anni di Tezuka, l’artista più importante nella storia dei manga. Il suo sottotitolo è “40 Years of Unico”, ma ripercorre un tributo a 30 illustratori di tutto il mondo. Il soggetto principale è Mighty Atom, noto in Italia come Astro Boy, il robottino partorito dalla mente di Osamu Tezuka, diventato famoso in tutto il mondo.

Durante la sua carriera Tezuka ha prodotto oltre 700 serie di manga, con oltre 170.000 pagine e quasi 500 episodi di anime, con oltre 200.000 pagine di storyboards e script. Ma è la qualità e non la quantità della sua produzione che ha stabilito e garantito la sua eredità duratura. Il mangaka, ha ispirato artisti del calibro di Sin City  di Frank MillerSpirited Away  di Hayao Miyazaki e le sue rivoluzionarie “innovazioni dai grandi occhi”  continuano tutt’oggi ad influenzare generazioni di artisti su un scala internazionale.

Spero tanto che un giorno portino (o riportino) una mostra simile anche in Italia, perché godere di queste opere sarebbe per me un sogno che si realizza.

Conosci Astro Boy e le altre opere di Osamu Tezuka? Cosa ne pensi? Goditi la galleria e LASCIA UN COMMENTO!

Condividi

William J

Ho aperto Mente Digitale nel 2006 e mi rappresenta in ogni sua trasformazione. Dirigo una web agency milanese, colleziono fumetti, seguo anime dai tempi dei vecchi robottoni e divoro serie tv in lingua originale. Su Lega Nerd sono autore di livello 36, con più di 300 articoli pubblicati. La frase che preferisco è: "La cultura è il nostro passaporto per il futuro. Il domani appartiene alle persone che si preparano oggi" - Malcom X

Lascia un commento