Le Sukeban: Gang di Teppiste che Sconvolsero il Giappone negli Anni Settanta
La storia delle Sukeban: le gang di teppiste ribelli che hanno infestato il Giappone negli anni ’70.
La storia delle Sukeban: le gang di teppiste ribelli che hanno infestato il Giappone negli anni ’70.
Con piacere e massimo sostegno pubblichiamo il Comunicato stampa della terza edizione del Drag To Me Fest che si terrà a Milano.
Un libro rivolto ai noi nerd, un libro scritto da Giovanni Junior Lanteri con tanti MOSTRONI GIAPPONESI, in gergo chiamati KAIJU.
Eccoci ad un nuovo appuntamento con gli Esperimenti Scientifici Estremi, oggi parlerò di Manuel Josè Rodriguez Delgado, uno degli scienziati più discussi di questo secolo. Nacque in Spagna nel 1915 per poi trasferirsi in America nel 1946 accettando una cattedra nell’Università di Yale ove studiò le reazioni del cervello agli stimoli elettrici. La teoria Egli sosteneva che grazie …
Manuel José Delgado ed il controllo della mente Leggi altro »
Squid Game è l’identificazione di ciò che siamo, avviene attraverso lo status sociale, il possedere cose, senza le quali ci sentiamo dei reietti, degli inutili e il dolore diventa insopportabile.
Mente Digitale iniziò nel 2006 quando era un forum basato sul cms phpBB, poi sono cresciuto ed MD è cresciuto con me, con un susseguirsi di versioni… La penultima la denominai Steve (8 sotto un tetto), l’ultima fu “MURDOCK” in onore del matto degli A-Team e continuando sulla scia degli anni ’80/’90 questa nuova sbrilloluccicosa …
Buongiorno Mentine, ho appena finito il sito per un evento che mi sta particolarmente a cuore, il Festival Delle Abilità e voglio parlarvene anche qui su Mente Digitale perché merita davvero molto per la forte valenza culturale e sociale. Il Festival delle Abilità è una festa-festival d’arte musica e poesia per riscrivere l’immaginario della cultura …
Festival delle Abilità – Arte, Musica e Poesia Leggi altro »
Torna nelle sale la saga “Terminator” e l’abbiamo visto per voi in anteprima
Vi raccontiamo il film senza svelare troppo della storia con una recensione terra-terra come se parlaste del film a tavola con un amico, quindi con un gergo informale (e a tratti anche scurrile).