Le Sukeban: Gang di Teppiste che Sconvolsero il Giappone negli Anni Settanta
La storia delle Sukeban: le gang di teppiste ribelli che hanno infestato il Giappone negli anni ’70.
La storia delle Sukeban: le gang di teppiste ribelli che hanno infestato il Giappone negli anni ’70.
Eccoci ad un nuovo appuntamento con gli Esperimenti Scientifici Estremi, oggi parlerò di Manuel Josè Rodriguez Delgado, uno degli scienziati più discussi di questo secolo. Nacque in Spagna nel 1915 per poi trasferirsi in America nel 1946 accettando una cattedra nell’Università di Yale ove studiò le reazioni del cervello agli stimoli elettrici. La teoria Egli sosteneva che grazie …
Manuel José Delgado ed il controllo della mente Leggi altro »
Conosciamo meglio questo flagello spaziando fra scienza, storia, società, curiosità, letteratura, pittura e cinema.
Oggi nella rubrica #icazziduridellastoria parleremo di un vero cazzo duro di elitè, di cui vi sto per parlare: ovvero Leonida I di Sparta!
Oggi in realtà parleremo di un clitoride durissimo: Artemisia di Caria
Analizziamo insieme una delle battaglie più importanti della storia cinese, che si è tenuta durante il periodo dei Tre Regni!
Un bellissimo articolo che racconta uno scontro tra due mondi, visto con gli occhi della realtà! Analizzeremo i due eserciti, le dotazioni, la battaglia e le conseguenze – MENTE DIGITALE
“Tu possiedi molti schiavi Serse, ma pochi guerrieri”1 Questa frase, presa da il celebre film “300” dI Zack Snyder del 2007, indica quale confusione ci sia ancora adesso intorno alla storia dell’ impero persiano, più di preciso quello achemenide, fondato dal Re dei Re Ciro il Grande nel 550 a.C, il quale probabilmente rappresentò il …
Possono gli uomini allattare? Se sì, come? E che impatto avrebbe a livello sociale?
Cosa sono gli origami? Quando sono stati inventati, dove e perché? Come si sono diffusi in Occidente? Airbag, satelliti e psichiatria: utilizzi degli origami che (forse) non sapevi. La breve storia degli origami!
A cosa devono il proprio fascino i samurai, i leggendari guerrieri giapponesi, che da sempre esercitano su molte persone lontanissime dalla loro cultura? Non è certamente sufficiente la loro appartenenza ad una casta di guerrieri, per quanto aristocratica, perché …