Vero Ma Strano News! #5
La nuova vignetta settimanale
Come può la nostra mente immaginare la distanza che c’è tra noi e una Stella lontana miliardi di anni luce o la grandezza di una particella mille volte più piccola di un nucleo di una delle nostre tante cellule?
Elisa ha visitato il Centro Spaziale a Houston (Texas) e ci ha raccontato la sua esperienza, aggiungendo le fotografie che ha scattato.
Approfondiamo le scoperte della NASA sui pianeti che orbitano intorno a Trappist-1!
Conferenza NASA in diretta – Seguila con noi in live streaming alle ore 19:00
Uno degli uomini più intelligenti del pianeta (se non il più intelligente) con i soldi degli uomini più ricchi, per arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima. Il nuovo fantastico progetto di Stephen Hawking.
Il mondo, così come lo conosciamo, un giorno finirà, ma secondo la scienza qual è l’apocalisse più probabile?
“Usiamo già la realtà virtuale nella formazione degli astronauti, ad esempio con simulazioni di guida dei veicoli spaziali; mi sembra logico estendere al grande pubblico questo modello di successo, per ispirare ed educare la prossima generazione di esploratori spaziali e scienziati in modo accattivante”. -Jason Crusan, direttore del Advanced Exploration Systems (AES) della NASA
Un filmato time-lapse viene generalmente ottenuto processando una serie di fotografie scattate in sequenza e opportunamente montate. Questo magnifico time-lapse della Terra, ottenuto da fotografie ad altissima risoluzione scattate dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), è stato montato da Dmitry Pisanko, la colonna sonora è di Ludovico Einaudi e per realizzarlo sono stati utilizzati i software …
A black hole destroying a middle sized star. Cosa vedremmo se potessimo osservare una stella entrare nel campo gravitazionale di un buco nero? Potete godervi lo spettacolo guardando questa spettacolare ricostruzione.