L’effetto Leidenfrost, o calefazione, è un fenomeno fisico che si può osservare quando una sostanza liquida entra in contatto con una superfice avente temperatura significativamente più alta del suo punto di ebollizione. Lo strato più esterno della sostanza evapora producendo uno strato gassoso isolante che impedisce al liquido di raggiungere rapidamente la temperatura di ebollizione. Ciò avviene perché i gas hanno una conducibilità ancora più bassa dei liquidi: pertanto fino a quando lo strato aeriforme resterà sotto la massa liquida, quest’ultima non cambierà di stato.