Medusa risucchiata in una bolla ad anello
Bolle ad anello, meduse centrifughe, delfini e fisica. Tutto questo in un solo articolo!
Bolle ad anello, meduse centrifughe, delfini e fisica. Tutto questo in un solo articolo!
Come può la nostra mente immaginare la distanza che c’è tra noi e una Stella lontana miliardi di anni luce o la grandezza di una particella mille volte più piccola di un nucleo di una delle nostre tante cellule?
Approfondiamo le scoperte della NASA sui pianeti che orbitano intorno a Trappist-1!
L’anime in questione tratta la controversa tematica dei viaggi nel tempo, del Cern [Nell’anime SERN] e di IBM [Nell’anime IBN]. Il protagonista, Rintarō Okabe, è un ragazzo che si autodichiara Scienziato pazzo…
Gli Ok Go hanno girato un videoclip spettacolare in quasi totale assenza di gravità. Cos’è questo fenomeno? È possibile provare? [ARTICOLO + VIDEO + FOTO]
Due spade laser per far “suonare” delle Bobine di Tesla, ricreando la celeberrima Marcia Imperiale di “Star Wars”. Tanta roba.
Cosa succede quando un laser attraversa delle gocce d’acqua? Questo fantastico video con riprese ad altissima velocità, ci mostra gli effetti, spiegando con dei semplici schemi ciò che accade a livello fisico.
L’effetto Leidenfrost, o calefazione, è un fenomeno fisico che si può osservare quando una sostanza liquida entra in contatto con una superfice avente temperatura significativamente più alta del suo punto di ebollizione. Lo strato più esterno della sostanza evapora producendo uno strato gassoso isolante che impedisce al liquido di raggiungere rapidamente la temperatura di ebollizione. Ciò avviene perché i gas hanno una conducibilità ancora più bassa dei liquidi: pertanto fino a quando lo strato aeriforme resterà sotto la massa liquida, quest’ultima non cambierà di stato.