Il crostaceo che si sostituisce alla lingua dei pesci
La particolarità di questo ectoparassita risiede nella sua eccezionale capacità di sostituirsi ad una parte del corpo di un altro animale, svolgendone la normale funzione: per la precisione alla lingua dei pesci. Entra nella bocca attraverso le branchie, attaccandosi all’ organo del gusto ne succhia il sangue provocandone la conseguente atrofia.