Fenomenologia della morte: la decomposizione
Ecco cosa succede quando moriamo
Nel 70 d. C. Tito, figlio del neo imperatore Vespasiano, ricevette l’ordine di riconquistare la città di Gerusalemme, capitale della Giudea, che era in mano ai ribelli giudei già da 4 anni.
Osserva lo splendore del potentissimo califatto Rashidun, guidato dalle sagge parole del Profeta
Immaginate se tutto ciò a cui oggi siamo abituati, improvvisamente, venisse meno: in questa storia qualcuno ha perso la ragione e tanti, troppi, l’hanno seguito. La maggioranza, per essere precisi: il popolo.
Entra nel folle mondo del più elusivo e subdolo seriale killer occidentale
Uno dei più crudeli e spietati assassini della storia statunitense, tanto da venir soprannominato il “macellaio di Plainfield”, per la particolarità e la bizzarria dei suoi crimini.
Una nuova specie si sta evolvendo proprio davanti ai nostri occhi: si tratta di un mix di lupi, coyote e cani.
Il planisfero in qualche modo ci inganna, ecco una mappa interattiva che ci mostra le vere dimensioni degli stati
Un articolo che parla della figura di Zoroastro (o Zarathustra o Zoroaster) Spitama , cercando di non parlare della religione che incominciò a professare, il mazdeismo, dedicato all’unico vero Dio, Ahura Mazda, il signore di tutto, in particolar modo del sapere.