Artroprotesi totale d’anca
Una descrizione dell’intervento per la sostituzione dell’anca con una protesi
Una descrizione dell’intervento per la sostituzione dell’anca con una protesi
Nella prima puntata della rubrica #iCazziDuriDellaStoria parleremo di Eracle, meglio conosciuto come Ercole
Primo appuntamento col #GiardinoDiStoria: Agatocle e la strage di Segesta
Un esperimento per rispondere alla domanda: se gli venisse impartito un ordine, l’essere umano eseguirebbe delle azioni in forte conflitto con i valori etici e morali a danno di un’altra persona?
Un servizio sullo splendido sottomarino italiano Enrico Toti, che si trova al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Come può la nostra mente immaginare la distanza che c’è tra noi e una Stella lontana miliardi di anni luce o la grandezza di una particella mille volte più piccola di un nucleo di una delle nostre tante cellule?
Abbiamo già visto pro e contro di entrambe le formazioni, è ora di tirare le somme. Chi vincerà?
Stesso elemento, diversi materiali: parliamo del diamante e della grafite!
Da cosa deriva il colore degli occhi? Perché sentiamo? Come sono fatti l’occhio e l’orecchio umano? Cos’è la chirurgia laser? Ne parleremo in questa seconda puntata di #ScienceBitch!
#ScienceBitch è la nuova rubrica in cui cerco di schematizzare in modo semplice e illustrato ciò che ci circonda. In questo primo episodio parleremo della chimica del carbonio.
Notifiche