Zodiac- Il killer dello Zodiaco
Entra nel folle mondo del più elusivo e subdolo seriale killer occidentale
Entra nel folle mondo del più elusivo e subdolo seriale killer occidentale
Uno dei più crudeli e spietati assassini della storia statunitense, tanto da venir soprannominato il “macellaio di Plainfield”, per la particolarità e la bizzarria dei suoi crimini.
Un esperimento per rispondere alla domanda: se gli venisse impartito un ordine, l’essere umano eseguirebbe delle azioni in forte conflitto con i valori etici e morali a danno di un’altra persona?
Siamo finalmente arrivati alla sesta ed ultima parte della serie di articoli dedicata all’esperimento carcerario di Stanford. Ribellione 416 Il prigioniero 416 era appena stato integrato nell’esperimento, quindi non aveva assistito a tutte le (sempre più disumane) molestie descritte negli articoli precedenti. Subito provò orrore per quelle persone rinchiuse che cercavano di spiegargli che …
Esperimento Carcerario di Stanford part.6/6 – Atto di ribellione e conclusione Leggi altro »
Il direttore della prigione decise di invitare un prete che fu cappellano di un vero carcere, per capire se la situazione attuale fosse realistica e comparabile con quella di una vera prigione. Il prete parlò singolarmente con ogni detenuto: interessante il fatto che essi si presentassero col numero e non col nome. Anche d’innanzi ad …
Esperimento Carcerario di Stanford part.5/6 – Il prete e il quarto giorno Leggi altro »
Lunghi e ricci capelli corvini, una pelle d’alabastro, profondi occhi blu e una bellezza disarmante hanno caratterizzato la vita di Lavina Fisher ritenuta dagli studiosi la prima donna americana serial killer. Dell’infanzia di Lavina si conosce molto poco se escludiamo la sua data di nascita (1793) e il suo cognome da sposata. Il fatto che …
Lavinia Fisher, la bellissima serial killer americana Leggi altro »
Rilascio del primo prigioniero Il detenuto 8612 iniziò a manifestare disturbi emotivi acuti dopo appena 36 ore. Pianto incontrollato, pensiero disorganizzato, eccessi d’ira erano solo alcune delle sintomatologie che presentava, ma purtroppo lo stesso Prof. Zambardo si era calato così tanto nei panni di direttore carcerario da pensare che stesse fingendo per uscire. Uno dei …
Esperimento Carcerario di Stanford part.4/6 – Cedimenti e presunta fuga Leggi altro »
Imposizione dell’autorità Durante la notte i prigionieri venivano svegliati a suon di fischietto per le conte. Esse servivano per memorizzare il proprio numero identificativo e per imprimere una iniziale imposizione di potere da parte delle guardie. Inizialmente i detenuti non presero sul serio il proprio ruolo, rivendicavano l’autonomia e schernivano le guardie, che d’altro canto …
Esperimento Carcerario di Stanford part.3/6 – Autorità e rivolta Leggi altro »
L’esito fu così drammatico da far sospendere la ricerca dopo appena 6 giorni e da coinvolgere i parenti dei soggetti, avvocati, polizia e addirittura un prete.
L’esito fu così drammatico da far sospendere la ricerca dopo appena 6 giorni e da coinvolgere i parenti dei soggetti, avvocati, polizia e addirittura un prete.
Per un infante è più importante lo stimolo della fame o quello dell’attaccamento materno? Per rispondere a questa domanda il dottor Harry Harlow nel 1957 prese dei cuccioli di scimmia e li usò come cavie per un esperimento controverso che gettò le basi della psicologia infantile.