Argo e Huan, i Cazzi Duri della Storia #3
Il #CazzoDuroDellaStoria di oggi sarà un po’ diverso dal solito, non parleremo di un essere umano, ma di due cani della mitologia e della letteratura: Argo e di Huan!
Il #CazzoDuroDellaStoria di oggi sarà un po’ diverso dal solito, non parleremo di un essere umano, ma di due cani della mitologia e della letteratura: Argo e di Huan!
Nel secondo appuntamento con #iCazziDuriDellaStoria parleremo di William Wallace, un autentico eroe. Avete visto “Braveheart – Cuore impavido”?
Nella prima puntata della rubrica #iCazziDuriDellaStoria parleremo di Eracle, meglio conosciuto come Ercole
Primo appuntamento col #GiardinoDiStoria: Agatocle e la strage di Segesta
Abbiamo già visto pro e contro di entrambe le formazioni, è ora di tirare le somme. Chi vincerà?
#SberleStoriche – Una nuova rubrica in cui riassumiamo i vari aspetti dei popoli e dei guerrieri: differenze, affinità e “pagelle” degli ipotetici scontri che abbiamo ideato.
Da Uruk a Garibaldi: un articolo sugli Imperi più importanti che hanno visto la luce nella storia dell’umanità.
I nostri antenati se la spassavano molto più di noi. Parleremo della sessualità in Medio Oriente, cominciando dagli albori di uno degli imperi più longevi del mondo: quello Persiano.
Una tematica poco conosciuta sulla numismatica romana è quella dei gioielli monetali di età medio e tarda imperiale: questi gioielli consistono per lo più in collane e pendenti creati incastonando una moneta, quasi sempre aurea, dell’imperatore in un castone d’oro e saldandolo ad un appiccagnolo, ma sono stati ritrovati anche anelli monetali, fibule e altri oggetti particolari come la patera di Rennes.
Analizziamo insieme una delle battaglie più importanti della storia cinese, che si è tenuta durante il periodo dei Tre Regni!
Ultimo dei tre capitoli dedicati alla epica battaglia fra Grecia e Persia, vedremo insieme le forze navali dei due schieramenti.