Design: analisi del logo NASA e altre agenzie spaziali [VIDEO]
Un bellissimo video in cui vengono analizzati i loghi delle più importanti agenzie spaziali del mondo. La storia del logo NASA e quelli più famosi, raccontati uno stile irriverente.
Un bellissimo video in cui vengono analizzati i loghi delle più importanti agenzie spaziali del mondo. La storia del logo NASA e quelli più famosi, raccontati uno stile irriverente.
Uno degli uomini più intelligenti del pianeta (se non il più intelligente) con i soldi degli uomini più ricchi, per arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima. Il nuovo fantastico progetto di Stephen Hawking.
Come funziona un lucchetto e come possiamo aprirlo senza chiavi? In questo fantastico video tutorial sul Lock Picking (l’arte di aprire le serrature) troverete la risposta.
Gli Ok Go hanno girato un videoclip spettacolare in quasi totale assenza di gravità. Cos’è questo fenomeno? È possibile provare? [ARTICOLO + VIDEO + FOTO]
Avete presente quei virus che vi fanno comparire un popup con un numero di assistenza da chiamare? Ecco, qualcuno ha pensato di contattarli, preparando prima un pc con qualche scherzetto…
Due spade laser per far “suonare” delle Bobine di Tesla, ricreando la celeberrima Marcia Imperiale di “Star Wars”. Tanta roba.
Definire “disturbante” la produzione artistica di un autore non è quello che generalmente si chiama fare un complimento, a meno che l’artista in questione sia il regista e animatore britannico Phil Mulloy.
Cosa succede quando un laser attraversa delle gocce d’acqua? Questo fantastico video con riprese ad altissima velocità, ci mostra gli effetti, spiegando con dei semplici schemi ciò che accade a livello fisico.
L’effetto Leidenfrost, o calefazione, è un fenomeno fisico che si può osservare quando una sostanza liquida entra in contatto con una superfice avente temperatura significativamente più alta del suo punto di ebollizione. Lo strato più esterno della sostanza evapora producendo uno strato gassoso isolante che impedisce al liquido di raggiungere rapidamente la temperatura di ebollizione. Ciò avviene perché i gas hanno una conducibilità ancora più bassa dei liquidi: pertanto fino a quando lo strato aeriforme resterà sotto la massa liquida, quest’ultima non cambierà di stato.
Se lanciate un pallone da basket da una grande altezza, naturalmente farà un bel rimbalzo, ma se dallo stesso punto lo lanciamo facendolo roteare all’indietro (come un backspin) cosa succederà?
« Gooble, gobble, we accept her, we accept her, one of us, one of us. Gooble, gobble… » La trama La storia, molto semplice, si svolge all’interno di un circo itinerante degli anni ’30 tra nani, clown e persone fisicamente deformi. Hans, un uomo affetto da acondroplasia, si innamora perdutamente della sedicente Cleopatra, la quale …
Freaks – Il finale alternativo [VIDEO + GALLERIA] Leggi altro »