Questo articolo è stato letto 1 772 volte
Una mostra intitolata “Sogno e Avventura: 80 anni di principesse nell’animazione Disney” allestita al primo piano del WOW spazio Fumetto – Museo del fumetto, dell’illustrazione e dell’immagine di Milano in occasione dell’80° anniversario dell’uscita nelle sale di “Biancaneve e i sette nani”.
Protagoniste assolute: le principesse Disney!
Il viaggio in questo magico mondo inizia proprio dai disegni a mano di libera di Biancaneve fino ad arrivare al digitale di Frozen.
Passando per manifesti (uno rarissimo del 1938 per l’uscita del film fa bella mostra di sé), giochi, gadget, fumetti, giornali, libri d’epoca dedicati ad ogni principessa. I pannelli illustrativi poi ne raccontano l’evoluzione.

Tanti dettagli, piccoli e grandi curiosità, qualche accostamento (a volte un pò azzardato) con “principesse” moderne (la principessa Sissi come Rapunzel o la Regina Elisabetta e sua sorella Margaret come Elsa e Anna e così via) rendono il tutto più interessante.

Il percorso è adatto ad adulti e bambini e permette di scoprire come sono cambiate le tecniche di animazione in questi 80 anni. Con un percorso guidato scoprirete come dalla fiaba originale si sia arrivati agli adattamenti Disney.
Si inizia con il rotoscopio con il quale i disegnatori riprendevano attori veri per rendere i movimenti dei personaggi più veri possibile e si arriva alle tecniche digitali che, per esempio, hanno permesso la realizzazione dei ricci di Merida (lo sapevate che è l’unica storia non basata su nessuna fiaba già esistente?). Tra pezzi unici da ammirare come uno story board per “La bella e la bestia” e gli schizzi di una Ariel ancora in fase di studio passando da una Disneyland costruita con i Lego, che accosta i regni di tutte le principesse e piena di piccoli particolari che vi divertirete a scoprire, il percorso volge al termine.

Avete tempo fino al 25 febbraio per vivere questa magia… felici e contenti!