Mente Digitale

Dove sono finite le Gemme dell’Infinito?

 Tempo di Lettura: 2 minuti

Questo articolo è stato letto 1 1,491 volte

È uscito da pochissimo film Avenger – Infinity War,  film che vuole porsi come conclusione, (o meglio inizio di conclusone) di quella che è una saga di cinecomics che ormai ci appassiona da esattamente 10 anni.
Che questa saga, con tute le pecche del caso, possa piacere o meno, non si può negare che si è di fronte a qualcosa di unico e davvero innovativo. Una saga di film diversissimi tra d loro e apparentemente scollegati, ma invece uniti da una fitta trama di fondo.

Quelli che abbiamo visto nel corso di questi 10 anni sono film spesso diversissimi tra loro proprio a livello di “genere”.

Da film di Action di stampo contemporaneo come la serie di Iron Man, a film fantasy che vedono antiche guerre tra Asgardiani ed Elfi Oscuri, film fantascientifici come Guardiani della Galassia, o la saga di Capitan America che ci mostra dapprima un film “storico” ambientato nella seconda Guerra Mondiale e in un secondo momento una trama quasi da film di spionaggio in Winter Soldier.

Le store che ci vengono narrate in ogni songolo film, sono trame a sè stanti ma che sempre più han iniziato a interconnettersi tra di loro, tramite vere e propri sequel, crossover di personaggi, pricipali e secondari, citazioni a elementi presenti in altri film o avvenimenti cosi importanti da cambiare drasticamente il mondo in cui è ambientata la storie con conseguenti ripercussioni sulle trame di tutti i i film.

Ma quello che ha fatto da reale collante di tutta la saga degli MCU per questi 10 anni, sono ovviamente le gemme dell’infinito! artefatti cosmici in grado di dare enormi poteri a chiunque sia in grado di brandirle!
Secondo la mitologia Marvel, prima che la realtà entro la quale gli eroi che abbiamo imparato a conoscere e amare sul grande schermo si muovono iniziasse a esistere, nel “nulla cosmico” esisteva un’entità onnipotente ma terribilmente sola di nome Nemesis che, impazzita dal dolore per la consapevolezza di dover vivere per sempre senza nessuno accanto, si suicidò facendosi letteralmente a pezzi e dando vita a 6 arteatti di immenso potere: ognuno associata a un diverso aspetto dell’esistenza: Spazio, Tempo, Realtà, Potere, Mente e Anima
All’interno dell’MCU (Marvel Cinematic Universe) invece, la questione è riportata in maniera molto più semplice e, grazie alle parole del Collezionista, durante gli avvenimenti narrati in Guardiani della Galassia Vol.1 scopriremo che “Prima della creazione stessa, esistevano 6 reliquie, poi l’universo esplose e cominciò ad esistere. E ciò che rimase di queste strutture fu forgiato e concentrato in lingotti; le Gemme dell’Infinito!”

Avenger – Infinity War vedrà la discesa in campo del titano matto Thanos, in possesso del Guanto dell’infinito, oggetto in grado di ocntrollare tutte e sei le relique, ha intenzione di conquistare tutte le gemmee diventare così un essere onnipotente  invincibile, in grado di manipolare ogni aspetto dell’esistenza.

Ma dove sono esattamente le tanto ricercate gemme?

Nel corso di questi 10 anni hanno più volte fatto la loro comparsa all’interno delle varie pellicole e, nel video che ho realizzato, voglio ripercorrere in ordine cronologico tutta la loro storia, dai tempi antichi fino ad aggi, scoprendo come ,passando di mano in mano, siano finite nelle loro attuali ubicazioni.

 

Condividi

Zeriel

Luca Baggio (Classe '88) si è laureato in Scenografia presso l'Accademia di Belle Arti di Brera (Milano) nel 2012. Subito dopo ha lavorato come 2D Game Concept Artist per diverse realtà milanesi tra cui Ubisoft. Lavora tutt'ora come Art Director e 2D Concept Artis per Bad Seed, società produttrice di videogiochi in cui è attivo dal 2014. Si occupa anche di video-edithing e, oltre a gestire un proprio canale YouTube, è il creatore di Strips! webserie incentrata sul mondo dei comics e del fantastico. Nel tempo libero (quel poco che rimane) si dedica alla realizzazione di oggettistica Cosplay e Steampunk, allo Snowboard, alla lettura di fumetti e ovviamente ai Videogames!

Lascia un commento