Questo articolo è stato letto 1 2,252,984 volte
Due miei amici hanno proposto su LEGO Ideas un bellissimo progetto dedicato alla “Fabbrica di Cioccolato”.Se votiamo tutti insieme potrà essere messo in produzione il primo progetto italiano fatto coi mattoncini.
LEGO deve molto del suo essere al primo posto tra i produttori mondiali di giocattoli alla sua relazione con i propri appassionati sparsi in tutto il mondo ed al rinnovato rapporto con gli adulti, ora non più destinatari solo di nicchia dei suoi prodotti.
Una delle tante iniziative che ha messo in piedi è LEGO Ideas, un progetto che permette a chiunque di registrarsi, proporre un progetto, prendere voti e se raggiunge una soglia, essere revisionato e addirittura prodotto da LEGO su vasta scala. Così, sono nati progetti come la DeLorean di “Ritorno al Futuro”, la Ecto1 dei Ghostbusters, o i set di Friends, Big Bang Theory e Doctor Who.
Come funziona
Una volta che si è iscritti al sito di LEGO Ideas con il proprio account si possono proporre delle opere che raggiunti i 10mila voti vanno in review e superata la quale possono diventare prodotti che trovate sugli scaffali con il marchio “Ideas“.
Due italiani, Jody Padulano e Roberto Ceruti in questo momento sono in corsa per i diecimila e potrebbero diventare i primi italiani a riuscire nell’impresa di farsi produrre un set, sfiorata già in passato da altri connazionali. La loro opera, Charlie e la Fabbrica di Cioccolato, riproduce una scena del famoso libro di Roald Dahl, trasposto sul grande schermo da attori quali Gene Wilder o Johnny Depp.