Esperimenti Scientifici Estremi

16 esperimenti psicologici controversi che hanno avuto un grande impatto sulla comprensione della mente umana che sollevano importanti interrogativi etici e mostrano i limiti delle ricerche psicologiche condotte su esseri umani.

Questo articolo è stato letto 1 6,079 volte Eccoci ad un nuovo appuntamento con gli Esperimenti Scientifici Estremi, oggi parlerò di Manuel Josè Rodriguez Delgado, …

Un gruppo messo in condizione di assoluto benessere godrà dei benefici o giungerà all'estinzione?

Sul tavolo ha messo 72 oggetti: fiori, piume, un coltello, un’arma da fuoco carica ed ha invitato le persone ad usarli liberamente. Lei non si sarebbe mossa a prescindere da ciò che le avrebbero fatto.

Un esperimento per rispondere alla domanda: se gli venisse impartito un ordine, l'essere umano eseguirebbe delle azioni in forte conflitto con i valori etici e morali a danno di un'altra persona?

Per un infante è più importante lo stimolo della fame o quello dell’attaccamento materno? Per rispondere a questa domanda il dottor Harry Harlow nel 1957 prese dei cuccioli di scimmia e li usò come cavie per un esperimento controverso che gettò le basi della psicologia infantile.

“Datemi una dozzina di bambini sani e farò di ognuno uno specialista a piacere, un avvocato, un medico. A prescindere tal suo talento, dalle sue inclinazioni, tendenze, capacità, vocazioni e razza”. [John Broadus Watson]

Molti di voi avranno visto il film “The Experiment” ma non tutti sanno che è stato tratto da un esperimento realmente condotto nel 1971 e che la ricerca fu sospesa dopo appena 6 giorni ed ha coinvolto i parenti dei soggetti, avvocati, polizia e addirittura un prete.