Questo articolo è stato letto 1 622 volte
Google ha lanciato Tilt Brush, una nuova applicazione destinata a rivoluzionare la definizione di pittura, superando i confini delle due dimensioni.
A colpi di pennello digitale gli utenti, indossando l’HTC Vive, potranno disegnare quadri tridimensionali, anche usando materiali impossibili come il fuoco, la neve o le stelle.

Potendo cambiare le textures (legno, metallo, seta, cotone, pelle, cemento, ecc.), sulla carta questa novità potrà rivoluzionare il settore della moda, del design, della progettazione e chissà quanti altri: l’unico limite è la fantasia.
Ogni artista (o progettista) potrà dipingere tutt’intorno a sé in un ambiente virtuale, per poi condividere con gli altri utenti di Tilt Brush le proprie opere, ma sono certo che prima o poi arriverà anche lo share sui social network più famosi.

L’applicazione è già diventata un giocattolo per un gruppo selezionato di artisti, invitati a Parigi all’inizio del2016 da Google Cultural Institute, per dare il proprio feedback, che è stato assolutamente positivo.

Quello che mi ha veramente colpito è stata la capacità di essere una piattaforma ottima sia per le installazioni in museo che uno spazio da adibire a galleria.
–Jorge Rodriguez-Gerada
Il pennello Tilt sta per rivoluzionare il modo persone, su vedranno opere d’arte veramente coinvolgenti.
Qui sotto trovate lo splendido video promozionale di Tilt Brush. Personalmente lo trovo una figata assurda!
Pingback: Google Tilt Brush – impressioni personali dopo il test – Mente Digitale