Mente Digitale

India: The final frontier of scam. [ARTICOLO + VIDEO]

 Tempo di Lettura: 2 minuti

Questo articolo è stato letto 1 755 volte

L’India è il paese esotico per eccellenza: patria di Sandokan, Rajesh Koothrappali e dei capolavori Boolliwoodiani, spesso nominata per la questione marò.

Ma oggi non siamo qui per disquisire su nulla di tutto ciò ma di un fattore cruciale e, allo stesso tempo, raccapricciante a livello informatico: Il Callcenter Technician Scam o meglio conosciuto come Popup Scam.
Si tratta di una tecnica che mediante l’uso di Rootkit o Malware che rendono alcuni pc di sfortunate vittime, inutilizzabili, mostrando spesso Popup o Wallpaper simili a questo:

tech-support-scam-popup

 

La tecnica consiste semplicemente nello spaventare l’ignara vittima, spesso utonti utenti con scarse conoscenze informatiche, per far si che chiami un fantomatico tech support center, molto spesso, situato in India.

Una volta avviata la chiamata i furbacchioni convinceranno la vittima a scaricare un tool di “logmein” per far si che il Fantomatico Tecnico possa dare assistenza remota all’utente, che non capendoci nulla si farà supercazzolare dal Tecnico Indiano.

L’articolo continua dopo la pubblicità



Una volta assunto il controllo del pc, il tecnico indiano, mostrerà fasulle infezioni virali nel pc; molto spesso con l’aiuto di batch script o mostrando l’event log di Windows o in alcuni casi aprendo il task manager e mostrando il prcesso Csrss.exe come “virus”.

Fin qui può sembrare uno scherzo di pessimo gusto, ma ahimè il peggio deve ancora arrivare.
A questo punto il tecnico apre il notepad e inizia ad incollare un tariffario di un fantomatico Tech support a vita con costi improponibili continuando a supercazzolare nel tentativo che, la vittima ormai esausta e frustrata da non poter utilizzare il pc in condizioni ottimali, dia conferma nell’effettuare il pagamento per l’abbonamento al supporto tecnico.

Il tecnico, completato il raggiro, aprirà nel browser della vittima il sito Paypal facendo in modo che il malcapitato faccia il login e si proceda poi col pagamento, per poi probabilmente sparire col malloppo incassato.

Alcuni utenti di Youtube han avuto la brillante idea di incastrare questi fantomatici tecnici registrando video e telefonata per poi metterli con le spalle al muro, eccone un esempio:

Continuando nella mia ricerca sull’argomento, un po per curiosità e un po per ludibrio personale, mi sono imbattuto in un altro youtuber e la sua esperienza con questi tecnici:
L’articolo continua dopo la pubblicità






E infine il burlone di turno ha deciso di trollarli un po prima di quittare spaventato:

 

 

Morale della favola? Prima di telefonare fate un po’di ricerche, chiedete a vostro Cuggino esperto di pc, al più vicino bottegaio di pc o nel peggiore dei casi acquistate un buon antivirus o scaricarne uno gratuito (Avira ad esempio è ottimo e non costa nulla).

See you on web internauts!

Condividi

Cassiel Vandisse

Cassiel: un videogiocatore, un tecnico It e un perditempo pazzesco.

Lascia un commento