Questo articolo è stato letto 1 1,390 volte
[notification type=”alert-info” close=”false” ]
Girando su Facebook mi sono imbattuto in un interessante video di Sandro Soldati, in cui parla della figura dell’orso nel medioevo. Lo riporto qui sotto, allegando anche la descrizione. Buona visione!
[/notification]
L’orso fu per secoli il re degli animali, ma dopo l’anno mille il leone cominciò la sua avanzata per la pretesa al trono e presto sarebbe diventato il nuovo re nelle tradizioni europee.
Questo passaggio è meno secondario di quanto si pensi: mette in gioco fatti culturali complessi, tanto nello spazio che nella durata.
Relativamente alla zona euromediterranea, traduce una forte tensione tra un’Europa germanica e celtica, per la quale l’orso è, o è stato, il primo degli animali, e un’Europa latina, per la quale questo ruolo è svolto dal leone.
La vittoria di quest’ultimo, nel XII secolo, sarà dovuta essenzialmente all’atteggiamento della Chiesa.