Mente Digitale

Marsia

 Tempo di Lettura: 2 minuti

Questo articolo è stato letto 1 499 volte

 

Sta li Marsia, a quell’albero attaccato

Ogni pezzo di pelle è staccato

Monito di chi un Dio vuole sfidare

Come Aracne, la punizione non tarda ad arrivare

Pulsano le vene; potresti contare

le viscere zampillanti e le fibre sanguigne.”

Il satiro ha scoperto quanto le divinità siano maligne.

Dentro l’Aulos con maestria soffiava

Oh, con che maestria quello strumento suonava!

Ma Apollo era invidioso

I denti stringeva da quanto era roso

Il semidio sfida, sputando per terra contro la divinità completa

Il signore della musica scende dal suo carro, con aria indispettita

Le muse fanno da arbitro, al vincitore un cupo premio spetterà

Dello sconfitto il suo destino deciderà

Il primo scontro è un pareggio tra il satiro con il flauto creato da Atena

E il dio irato, che non provava più alcuna pena

Allora Apollo cambia le regole a suo favore

“Vediamo se riesci a cantare e suonare” disse con furore

Marsia era condannato

Non si può cantare con uno strumento a fiato

Per questo è spacciato

Scorticato

Dissanguato

Macellato

Marsia alzò la testa contro chi non poteva altro che abbassarla da quanto era in alto

Ma in fondo, questo è sogno di ogni essere, superare ogni altro

Ed è per questo che Marsia morì

In una gelosia e superbia divina,  il suo talento sparì

 

La Punizione di Marsia, dipinto del Tiziano
Condividi

Prof Carbone

Insegnante Genovese di materie umanistiche e di italiano per stranieri. Nerd incallito, amante della tecnologia, del nuoto e della letteratura. Libri pubblicati: Vedrai chi sono Memorie dal nulla

Lascia un commento