Mente Digitale

Medusa risucchiata in una bolla ad anello

 Tempo di Lettura: 2 minuti

Questo articolo è stato letto 1 1,305 volte

Un incredibile video mostra una medusa che viene risucchiata in una bizzarra bolla ad anello

Immagina di essere una medusa e di “nuotare” per i fatti tuoi, quando all’improvviso vieni risucchiato in un vortice che gira selvaggiamente. Questo è esattamente quello che è successo in Spagna a questa creatura, e il fotografo Victor Devalles è riuscito a catturarne ogni momento.

In effetti, Devalles è colui che, casualmente, ha istigato per caso l’intera faccenda. Mentre faceva snorkeling al largo della costa delle Isole Balearicreò una bolla ad anello sotto una medusa e lo osservò fluttuare verso l’animale ignaro.

“Stavo cercando di fare un video della medusa che nuotava attraverso l’anello a forma di bolla, ma poi l’anello ha colpito la medusa.”

Victor Devalles – Daily Mirror

Invece di vedere una creatura ben incorniciata dall’anello nell’acqua, ciò che accadde fu molto più drammatico e sorprendentemente violento:

Per creare un anello a bolle sott’acqua bisogna fronteggiare la superficie dell’acqua ad una profondità di almeno 1,5 metri e soffiare aria.

La maggior parte delle volte la bolla si rompe semplicemente, ma circa una volta su dieci può trasformarsi in una ciambella argentea e scintillante di fluidi fluidi meccanici.

Questo succede quando la bolla d’aria è abbastanza grande. La pressione dell’acqua nella parte inferiore della bolla è maggiore rispetto a quella superiore, quindi la pressione spinge l’aria più velocemente e la stringe fino a quando il fondo incontra la parte superiore, creando un buco nel mezzo in cui scorre l’acqua.

L’acqua quindi torna indietro e attorno all’aria, creando un anello di vortici:

(Image credits: Lucas V. Barbosa / Wikimedia / Public Domain )

Noi umani siamo gli unici a cui piace giocare con le bolle d’aria, anche i delfini amano giocare con questo fenomeno fisico.

Le bolle ad anello sono vivaci e possono sopravvivere intatte mentre galleggiano fino alla superficie – a meno che qualcosa non interferisca con loro… come l’incontro con una medusa.
Nel video sembra che i vortici dell’anello della bolla siano stati interrotti dalla medusa, facendo sì che tutta la loro energia residua si incanalasse facendo ruotare l’animale. Questo fattore ruppe la bolla e sputò fuori la povera creatura.

Inoltre questo non è l’unico esempio di una medusa che viene risucchiata in una bolla ad anello.

Mentre le meduse possono essere abituate a essere lanciate da onde tempestose e tortuose correnti marine, ma tutto questo è su un altro livello. Un utente di Reddit l’ha paragonato a “fare una passeggiata nel parco ed entrare accidentalmente in un tornado“.

Le meduse hanno organi chiamati statocisti che si dedicano all’equilibrio e all’orientamento, quindi queste sfortunate creature probabilmente hanno sperimentato qualcosa di simile al disorientamento, perlomeno durante la rotazione.

Fortunatamente, almeno in questo caso, Devalles osservò le meduse tornare a nuotare normalmente, senza alcun segno evidente di danno.

Fonte: sciencealert.com

Condividi

William J

Ho aperto Mente Digitale nel 2006 e mi rappresenta in ogni sua trasformazione. Dirigo una web agency milanese, colleziono fumetti, seguo anime dai tempi dei vecchi robottoni e divoro serie tv in lingua originale. Su Lega Nerd sono autore di livello 36, con più di 300 articoli pubblicati. La frase che preferisco è: "La cultura è il nostro passaporto per il futuro. Il domani appartiene alle persone che si preparano oggi" - Malcom X

Lascia un commento