Mente Digitale

Mente Digitale 3.2

 Tempo di Lettura: 5 minuti

Questo articolo è stato letto 1 321 volte

È uscita la versione 3.2 di Mente Digitale, con una grafica rinnovata e molte funzioni ciccione a vostra disposizione.
Come base ho usato un tema per WordPress chiamato Publisher, ho eliminato un sacco di plugin pesanti e aggiornato per bene quelli rimasti.

Ecco le nuove features!

Home page divisa per argomenti

Nella scorsa versione di Mente Digitale la home page è stata suddivisa per argomenti, nella 3.2 ho cercato di migliorare la struttura grafica e aggiungere più contenuti, per dare rilevanza alla quantità di articoli richiamati e facilitare la scelta della lettura. Ogni categoria di argomento ha un suo colore ben definito, che verrà richiamato anche nei link del menu.

La home page è strutturata in modo da avere prima un blocco con gli ultimi inserimenti e sotto i vari blocchi divisi per tematica. Se non vi bastano gli articoli che vedete, sotto ogni blocco trovate il pulsante per caricarne altri (sempre della stessa categoria) senza dover cambiare pagina.

Inoltre, sempre in home, trovate sulla destra due sidebar, divise dalla sezione Mente Digitale TV (di cui parleremo fra poco). Nella prima sidebar c’è il pannello utente per accedere al vostro profilo (o registrarvi), la lista dei social, gli sponsor e un blocco di articoli. Nella seconda sidebar trovate altri due blocchi di articoli, uno sponsor, il banner del negozio e il video del mese.
Mi appoggio su Adsense, quindi la pubblicità non è invasiva, niente popup o finestre che si aprono da sole.

Potete tranquillamente disattivare il vostro Ad Blocker su Mente Digitale.

Gli AD mi permettono di tirare su due lire che ad ora arrivano (forse) a coprire giusto le spese di gestione del sito, a fronte di uscite per intervistare persone, curare il sito, scrivere articoli, seguire la pagina Facebook, montare i video, ecc. Ovviamente lo faccio per passione, ma non nascondo che riuscire almeno a coprire le spese mi farebbe piacere.

Top Bar e Mega Menu

Top Bar: è il piccolo menu che vedete solamente quando siete in cima alla pagina. Sulla sinistra trovate la voce About, il link per proporre  la pubblicazione di un proprio articolo, quello per visualizzare (e modificare) il profilo personale e infine una voce per contatti. Sulla destra trovate i link dei profili social di Mente Digitale.

Mega Menu: è la barra del menu con i link alle varie categorie di articoli. Le voci prendono il colore attribuito alla relativa tematica. Passandoci sopra col mouse si apre un’area divisa in due: sulla sinistra potete selezionare una sotto categoria (se ce ne sono) e sulla destra trovate l’anteprima degli ultimi articoli relativi. Sotto l’anteprima sono presenti i bottoni per caricare altri articoli.
Il menu si nasconde scrorrendo la pagina verso il basso e riappare scorrendo verso l’alto, così da essere sempre individuabile senza risultare ingombrante.
Sul lato destro del menu c’è il pulsante del carrello (ne parleremo fra poco) e la funzione per la ricerca dei contenuti.

Mente Digitale TV

Nel 2016 ho iniziato a seguire davvero il canale Youtube di Mente Digitale (a proposito, ISCRIVETEVI), quindi ho strutturato meglio la visualizzazione dei contenuti multimediali con una grafica dedicata. In alto trovate il video in primo piano e sotto potete leggere il relativo articolo.

Arriveranno presto molte interviste!

Al momento ho in canna una chiacchierata con Adrian Fartade (Link 2 Universe), Gianluca Iacono (la voce di Vegeta) e Francesco Artibani (sceneggiatore Disney), ma continuo a prendere nuovi contatti, quindi rimanete connessi.
Vi ricordo che prima di ogni intervista chiedo sulla pagina Facebook di formulare le vostre domande, così da darvi un collegamento diretto con l’ospite.
In futuro conto di farle anche in diretta, dandovi appuntamento qui sul sito, ma ne parleremo fra qualche tempo.

Non ci saranno solo interviste: potete già trovare video curiosi come la rubrica “Non Tutti Sanno Che” (per il momento sto riportando in video vecchi post della pagina Facebook) o divertenti tipo “Chicco il Guerriero“, la canzone che viaggia sulle note di Kenshiro dedicata a Mentana che blasta i webeti su Facebook!

Recensioni

Dopo un annetto di “pubbliche relazioni” inizio a venire invitato alle varie anteprime dei film, quindi ho valorizzato questa categoria di articoli con una grafica dedicata. Ad esempio potete leggere la recensione del film “Assassin’s Creed” (che uscirà nelle sale il 4 gennaio) con allegata la bella galleria di immagini e il poster presenti nella cartella stampa o quella di “Capitan America: Civil War“, scritta quando partecipai all’anteprima per i fan italiani.
Inoltre, come sapete, spesso degli amici passano a trovarmi e lasciano scritto qualcosa, tipo questa splendida recensione di “The Young Pope“, scritta dal duo di amici (quasi trio) che si fa chiamare Cineapalla.

Negozio

Habemus e-commerce! Visita il negozio e non perderlo di vista, perché poco alla volta inserirò tutto il merchandising che sto preparando per voi!

Barra di posizionamento

Scorrendo con la pagina verso il basso trovate in cima una sottile barra rossa, che si carica da destra verso sinistra con l’avanzamento della lettura.

Commenti collegati a Facebook

Ogni articolo potrai commentarlo direttamente col tuo account Facebook. Ho optato per tenere solo questa metodologia perché ormai ce l’hanno quasi tutti.

Profilo utente

Ora potete aggiornare tutte le vostre informazioni utente rimanendo nell’interfaccia front-end. La sezione “Biografia” apparirà sotto ogni vostro articolo pubblicato.
Ho aggiunto anche i campi per i link ai profili social, così da richiamarli sempre nello stesso punto con le relative icone. Se qualcuno che ha un sito, una pagina Facebook o altro scrive un articolo sul mio blog, mi pare corretto ricambiare almeno con dei link sotto il suo inserimento.
I lettori si abitueranno piano piano alla nuova grafica e se un articolo gli è piaciuto cercheranno i contatti social direttamente in quel punto della pagina, aumentando di fatto le interazioni che li porteranno a trovarvi.
Nell’angolo in alto a destra della sezione trovate il link che punta all’elenco di tutti gli articoli pubblicati dall’autore.

 

Con dispiacere ho invece eliminato i messaggi privati e il forum, perché non c’erano nuovi inserimenti praticamente da un anno.

Cosa ne pensi di tutte queste nuove funzionalità? Dimmelo lasciando un commento!

Condividi

William J

Ho aperto Mente Digitale nel 2006 e mi rappresenta in ogni sua trasformazione. Dirigo una web agency milanese, colleziono fumetti, seguo anime dai tempi dei vecchi robottoni e divoro serie tv in lingua originale. Su Lega Nerd sono autore di livello 36, con più di 300 articoli pubblicati. La frase che preferisco è: "La cultura è il nostro passaporto per il futuro. Il domani appartiene alle persone che si preparano oggi" - Malcom X

Lascia un commento