Mente Digitale

Microsoft E3 2019 – Novità ed approfondimenti

 Tempo di Lettura: 8 minuti

Questo articolo è stato letto 1 352 volte

Con l’avvicinarsi dell’estate, puntuale come ogni anno, è in corso a Los Angeles la manifestazione videoludica più attesa da tutti gli appassionati di videogiochi del mondo,  L’Electronic Entertainment Expo o meglio conosciuta come E3, quest’anno giunta alla sua venticinquesima edizione.

Domenica sera alle 22.00, ora europea, è andata in scena la conferenza più importante di tutta la manifestazione, quella Microsoft, tenutasi al Microsoft Theater nel centro di Los Angeles.

Una line-up esplosiva

La conferenza, quest’anno con una durata di circa due ore, si è aperta con il nuovo titolo della Obsidian, The Outer World, che ritroviamo decisamente pompato e migliorato rispetto all’ultima volta che avevamo visto qualcosa in proposito.

Una scelta forte quella di iniziare la presentazione con una nuova IP, ma per gli spettatori significa solo una cosa, c’è tanta di quella carne al fuoco che l’odore della grigliata si sente a chilometri di distanza. Inizia una carrellata di titoli nuovi che si susseguono senza pause sul palco.

La nuova IP di Ninja Theory (studio neo acquisito da Microsoft) Bleeding Edge, l’ultimo capitolo della Saga Ori, Ori and the will of the wisps, annunciandone l’uscita per febbraio 2020 ed il nuovo titolo Microsoft Studio, Minecraft Dungeon, Roguelike ambientato nell’universo di Minecraft ed in arrivo su Xbox e Pc in primavera 2020.

C’è tanta di quella carne al fuoco che l’odore della grigliata si sente a chilometri di distanza.

Questo è solo l’antipasto che Microsoft ha riservato per gli spettatori, il meglio deve ancora venire ed a servire il piatto forte è Phil Spencer in persona che interviene sul palco facendo una breve introduzione su quelli che saranno i temi fondamentali di questa presentazione, ovvero GIOCARE OVUNQUE, GAME PASS ULTIMATE, TITOLI IN WORLD PREMIERE, informando gli spettatori che saranno presentati 60 ( SESSANTA) titoli di cui 14 prodotti da Microsoft Sudios e 34 di questi saranno disponibili in Premiere (ovvero disponibili gratuitamente per gli abbonati Game Pass già dal giorno di uscita).

Enter The Matrix!

Le presentazioni si susseguono senza sosta, con un ritmo serratissimo, neanche il tempo di rendersi conto del trailer appena terminato che ne parte un altro, l’asticella si alza, la gente in sala si scalda, Microsoft spinge sull’acceleratore e non ha di certo paura di una multa per eccesso di velocità.

Finalmente arriva uno dei titoli più attesi, fermi tutti, godiamoci il Trailer di Cyberpunk 2077, non sia mai che stavolta ci diano anche una data di uscita, almeno indicativa. Il trailer è qualcosa di stratosferico, una computer grafica dal livello elevatissimo, sembra di guardare un episodio di Black Mirror, il Cyberpunk si percepisce in ogni elemento che si visualizza sullo schermo. Il trailer dura circa 4 minuti: è frenetico, tanta azione, inseguimenti, colluttazioni e sparatorie.

Il protagonista viene messo KO da un colpo d’arma da fuoco, si teme il peggio per Lui, parte il titolo Cyberpunk 2077… Cazzo, niente data nemmeno stavolta… ma non è finita, schermata di caricamento, siamo all’aperto, il nostro protagonista apre gli occhi ed una figura si inginocchia per dargli una mano, una figura di un uomo con un braccio robotico, l’inquadratura sale, il personaggio misterioso viene inquadrato in volto, il mio cuore ha un sussulto e…

“Ma io lo conosco!”

Qualche secondo che le sinapsi si mettano in moto e parta il processo neurale, ci siamo, l’uomo misterioso è Keanu Reeves! 

Buio totale, fumo sullo stage, si aprono le porte e Keanu Reeves in carne ed ossa entra sul palco e non solo abbiamo una data indicativa, ma una data precisa, il 16 Aprile 2020.

Il Microsoft Theater esplode letteralmente, una bomba così era da tempo che doveva essere sganciata. A casa Microsoft quest’anno non hanno badato a spese e le “erezioni” dei presenti confermano che mai scelta fu più azzeccata.

Vi proponiamo qui sotto il video con il trailer e la presentazione di “Cyberpunk 2077” tenuta da Keanu Reeves.

Game Pass, X Cloud e Scarlett

Altri titoli si susseguono sul palco, ma la mente di molti oramai è distratta, non riescono a togliersi dalla testa la figura di Keanu con un braccio robotico e quel 16 Aprile è stampato a fuoco nella loro anima.

Phil Spencer torna sul palco, più gasato che mai, sta godendo in maniera esagerata e non cerca di fare nulla per nasconderlo, la bomba è stata sganciata, ma ci sono altre cariche pronte ad esplodere e lui è l’uomo che tiene il detonatore.

Game Pass è il servizio di abbonamento ai giochi
in stile Netflix

L’attenzione si sposta su Game Pass, il servizio di abbonamento giochi, stile Netflix, di casa Microsoft che permette attraverso un canone annuo di scaricare e giocare sulle proprie console qualsiasi gioco tra le centinaia disponibili a catalogo. Un servizio che sta riscuotendo un successo notevole e che ne riscuoterà ancor di più con le aggiunte fatte a partire da domenica.

Innanzi tutto anche i possessori di un pc da gaming potranno usufruire di un abbonamento game pass appositamente studiato per pc, con titoli in esclusiva ed un catalogo che entro agosto dovrebbe avere all’attivo oltre 100 giochi, giocabili per il prezzo di 9,99$ al mese. Ma non è tutto, per i possessori di console game pass si arricchisce aggiungendo il pacchetto da 12.99$ al mese comprensivo anche dell’abbonamento Xbox Live, necessario per giocare a diversi titoli online.

Inoltre sottoscrivendo il pacchetto Game Pass Ultimate (12,99$) si avrà accesso anche a tutto il catalogo completo dei giochi su PC.

Dopo Game Pass, è la volta di X Cloud, il servizio presentato qualche tempo fa da Microsoft che punta al poter utilizzare i giochi xBox su qualsiasi dispositivo in mobilità, sfruttando la connessione internet e lo streaming ed utilizzando a pieno la potenza di calcolo delle infrastrutture che sono dall’altra parte del mondo.

Non importa che tu sia sul divano, in camera tua, sul treno o sul Water, l’importante è che tu abbia con te uno smartphone ed una buona connessione internet ed il gioco è fatto.

Puoi anche utilizzare la tua console xbox come server personale per poter accedere alla tua libreria di giochi su ogni dispositivo. Viene annunciato inoltre il primo test pubblico programmato per Ottobre.

Caro Babbo Natale…

La conferenza sta volgendo al termine, abbiamo visto un susseguirsi di titoli sullo schermo dalla qualità e dalle caratteristiche incredibili, diversi nelle ambientazioni, nello stile, nel genere. La cena è stata servita, siamo soddisfatti, ma c’è ancora uno spazietto per il dolce, c’è sempre uno spazio per il dolce non importa quanto tu abbia mangiato, e Microsoft lo sa, eccome se lo sa.  

Il meglio lo hanno tenuto per ultimo, la ciliegina sulla torta, è arrivato il momento di parlare di console di nuova generazione, parliamo del progetto Scarlett.

Dal video emergono alcuni dettagli, che verranno sicuramente approfonditi nei prossimi eventi, ma per ora possiamo provare a fare un recap e vederli insieme. La nuova Xbox dovrebbe condividere con PS5 lo stesso processore e la stessa scheda grafica, CPU realizzata con architettura Zen 2 e GPU Navi.

Nel video si parla di qualcosa come quattro volte più potente di una Xbox One X, (ndr mi sembra forse “troppo”) con un supporto a risoluzioni massime di  8k e 120 FPS, con un supporto allo standard  HDMI 2.1, che però purtroppo è presente su pochissimi modelli di televisori presenti oggi sul mercato.

Ovviamente finché non avremo maggiori informazioni e dettagli ufficiali prendete “con le molle” queste informazioni. Qui di seguito vi riportiamo le caratteristiche :

[bs-quote quote=”

CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA NUOVA XBOX

• CPU: AMD architettura Zen 2

– GPU: AMD Navi

• RAM: GDDR6 ( non si è parlato ancora di quantità)

• Memoria interna: SSD custom ( probabile ibrido SSD + HDD)

• FPS: fino a 120

• Risoluzione: fino a 8K

• TFLOPS: 24 (??)

• Altro: supporto al ray tracing, HDMI 2.1 (4K@120Hz)

• Data di uscita : Natale 2020″ style=”style-12″ align=”center”][/bs-quote]

 

L’arrivo sul mercato della nuova Xbox, è fissato per le “Vacanze 2020”, presumibilmente fine novembre, inizio dicembre 2020, sicuramente prima di quello che ci aspettavamo. L’uscita sarà accompagnata anche dal primo titolo prodotto per Scarlett, quasi sicuramente Cross Gen, Halo Infinite, di cui parleremo in modo più approfondito in un altro articolo dedicato, titolo di cui è stato mostrato un ampio trailer in computer grafica, purtroppo privo di gameplay.

Non ci resta che aspettare Natale 2020, iniziare a fare i buoni e preparare le lettere per Babbo Natale, nell’eventualità che il simpatico Ciccione passi da casa Microsoft prima di infilarsi giù per il camino.

Microsoft ha messo sul piatto tante novità, alcune più succose come il nuovo gioco From Software Elden Ring, il nuovo titolo Bandai, Tales of Arise, oppure il nuovo Gears 5 che tratteremo in altri articoli, altre un po’ meno, ma nel complesso possiamo dire che la conferenza è riuscita nell’intento di stupire, emozionare e coinvolgere.

Come ogni anno Microsoft si dimostra all’altezza della grande azienda che è e quest’anno con l’assenza di Sony all’E3 ha forse ancor più messo in risalto il potenziale ed il lavoro che stanno facendo sui loro sistemi. Non ci resta che attendere i prossimi appuntamenti e vedere quali altre novità hanno in serbo per noi i due Big dell’industria videoludica.

Continuate a seguire su Mente Digitale, anche sui canali Social, per restare sempre aggiornati sulle novità, sui maggiori eventi e sui vari approfondimenti dei titoli mostrati in questa esplosiva conferenza.

Ti è piaciuto l’articolo? CONDIVIDILO COI TUOI AMICI!

Condividi

Malakia

Appassionato di Videogiochi da praticamente tutta la vita, ho messo le mani sul primo videogioco quasi prima di iniziare a parlare, amo tutto quello che fa parte del mondo videoludico. Mi piace scrivere e cerco di farlo provando a trasmettere agli altri qualcosa di me.

Lascia un commento