Mente Digitale

Poesie sui Culi – intervista a Anthony De Luca [FOTO]

 Tempo di Lettura: 3 minuti

Questo articolo è stato letto 1 1,404 volte

[pullquote]Poesie sui culi per diffondere la cultura in Italia.[/pullquote]

Oggi mi sono imbattuto su Facebook in un artista che ha pubblicato una raccolta di fotografie piuttosto particolari: si chiama Anthony De Luca, è conosciuto anche come il fotografo dei culi ed ha trovato un nuovo modo e particolare per diffondere e fare amare la letteratura e i grandi poeti. Nella sua nuova serie fotografica scrive personalmente versi di grandi letterati sul fondoschiena di bellissime ragazze per poi fotografarle realizzando foto uniche nel suo stile e di alto impatto visivo.

Ho contattato telefonicamente Anthony De Luca e ne ho approfittato per fargli qualche domanda e capirne di più; a fine articolo trovate i link per vedere l’intero album e una galleria che comprende anche dei backstage.

Pronti? VIA!

Anthony come ti è venuta questa idea?
“Mi è venuta in mente più di un anno fa, ero ospite in un evento e con un pennarello scrivevo su decine di fondoschiena la mia firma (si può sembrare folle per chi non mi conosce, ma oggi la carta costa troppo 😀 ). Come ogni idea che sviluppo si materializza nella mente all’improvviso e poi mi metto in testa che devo realizzarla.  Dopodichè ho messo un annuncio sulla mia pagina in cui ricercavo culi per un nuovo progetto.

Com’è possibile che tantissime ragazze si facciano scrivere sul loro fondoschiena, magari anche in un locale affollato?
C’è tanta voglia di mettersi in gioco e nelle mani di chi da anni utilizza il corpo femminile con grande consapevolezza, spesso giocando sull’erotismo, altre volte sull’ironia e in altri casi con fotografie ancora più estreme, ma credo che le donne percepiscano la mia passione in tutto ciò che realizzo e ne amino il risultato finale.

Puoi spiegare meglio il progetto “Poesie sui Culi”?
Quando andavo a scuola odiavo imparare le poesie a memoria, infatti non ho mai raggiunto la sufficienza in quella materia, così ho pensato ad un modo per imprimerle nella mia mente con facilità ed oggi riesco a ricordarmi quasi tutti i versi e a volte anche qualche data in cui sono vissuti i poeti, forse dovrei proporre il progetto al ministro della cultura per portarlo nelle scuole.
Questa serie fotografica fa parte del mio continuo percorso di ricerca sul corpo femminile ed erotismo, opere che possono essere commissionate da amanti dell’arte e da chi ama i miei scatti.

Personalmente i tuoi scatti mi piacciono molto, a prescindere dai soggetti che hanno comunque la loro importanza. 😀 Utilizzi qualche tecnica fotografica particolare?
Ti ringrazio, la mia tecnica è molto semplice: luce naturale, una macchina fotografica digitale (vecchia di 12 anni, non reflex) ed improvviso ogni singolo scatto, sistemando la modella nella posa più idonea. Prima ovviamente scrivo sulla pelle i versi con un pennarellino indelebile, che si toglie facilmente con un po’ di acetone. La scelta invece del gluteo su cui scrivere richiede una tecnica molto particolare e cioè una domanda alla modella “chiappa destra o sinistra?” e in base alla risposta scelgo dove posizionare la poesia.

Quante donne hai fotografato nella tua carriera?
Più di 1.000 nei miei set fotografici.

Come si può proporre una ragazza e quali caratteristiche deve avere?
I casting sono sempre aperti e ci si può candidare sorprendendomi, raccontandosi con “personalità” e soprattutto inviandomi immagini che dimostrino in modo esplicito disinibizione, trasgressione, ironia.
In poche parole ho la posta invasa da culi ogni giorno.

Pagina ufficiale di Anthony De Luca
Siti web: www.anthonydeluca.itwww.adlmag.net
Galleria integrale del progetto “Poesie sui Culi”

Galleria fotografica

Condividi

William J

Ho aperto Mente Digitale nel 2006 e mi rappresenta in ogni sua trasformazione. Dirigo una web agency milanese, colleziono fumetti, seguo anime dai tempi dei vecchi robottoni e divoro serie tv in lingua originale. Su Lega Nerd sono autore di livello 36, con più di 300 articoli pubblicati. La frase che preferisco è: "La cultura è il nostro passaporto per il futuro. Il domani appartiene alle persone che si preparano oggi" - Malcom X