Questo articolo è stato letto 1 418 volte
E’ il 24 aprile, stanotte daranno la prima puntata della nuova stagione di Games of Thrones. E, per il secondo anno consecutivo, Sky Atlantic ha deciso di tenere un party pre-puntata al Borgo Medievale del Valentino.
Assolutamente decisa ad andare, prenoto un tavolo in un ristorante vicino, pensando di non potermi perdere nemmeno un minuto di quest’evento. A cena, si parla del più e del meno e si ipotizza che, almeno ad inizio serata (alle 22), possa esserci poca gente per via della partita Fiorentina-Juve.
Alle 21.50 parcheggiamo nel piazzale, vicino al parco. Vi lascio immaginare quanto potesse esser bello il Parco del Valentino di sera. Troviamo coda all’ingresso, non hanno ancora aperto il portone e cominciamo a parlare con due coppie davanti a noi, scoprendo che sono venuti apposta da Varese! “La puntata sarà sottotitolata?” “Ci saranno cosplayer?” “Se non ci sono i sottotitoli, torno a casa!” Queste, le domande che si sentono in coda.
Alle 22 precise, si aprono i battenti, sentiamo qualcuno gridare, ma dal punto in cui siamo, né vediamo né sentiamo bene. Entriamo subito e, ad accoglierci, troviamo tre giullari sulla sinistra, i quali cominciano subito con le battute e le frecciatine tipiche del ruolo. Ci vengono incontro uomini sui trampoli e donne in costume. Farò la scassaballe, ma mi aspettavo personaggi vestiti a tema GOT, come l’anno prima.
Madame e messeri, giullari e giocolieri, rimanevano abbastanza sul medievale generico. Sulla destra, appena entrati, troviamo un fabbro. Più avanti, addentrandosi nel borgo, troviamo l’angolo make-up dove, due artisti, dipingono i visi in maniera strabiliante. Completamente gratuito, mi sono messa anche in coda (no, non ero in mezzo alle bambine, c’erano molte signore vorrei sottolineare!), ma una volta esaurita la mia poca pazienza, ho proseguito il giro senza il meraviglioso trucco.
Davanti alla “finta” chiesa del Borgo ( ricordo che il Borgo Medievale è una ricostruzione di 120 anni fa, non è medievale ), troviamo una modesta coda. Il cartello indica che è la casa del bianco e del nero. Dubbiosi, aspettiamo fino a che, una volta entrati, scopriamo che ci sono tre pannelli su cui scorrono le immagini dei Mille Volti. Appaiono i personaggi e poi, le facce di chi ha partecipato al concorso su Facebook mandando la propria foto.
Usciamo e, nella piazzetta, ci sono luci, musica e i personaggi di GOT proiettati su torri, mura e cespugli. In fondo, davanti a noi, si è già formata una coda chilometrica per fare la foto sul Trono di Spade.
Anche quest’anno, il dj set è presentato da Virgin Radio e, i presentatori, sono il duo comico Torinese “Mammuth“. Quelli del “E’ la mia volta?”, per intenderci. Il duo chiede chi ha partecipato al concorso Facebook di cui sopra. Nessuno si fa avanti, quindi, con la mia faccia di bronzo dico : “Io!” e mi viene regalato un bracciale dell’evento.
Come detto precedentemente, la festa, il Darkness Party inizia alle 22 per arrivare alle 3, quando, in diretta con l’America, si guarderà la prima puntata della sesta stagione, sottotitolata. Il problema è uno : sono le 22.30 e abbiamo già visto tutto. Fino alle 3 cosa facciamo? Cercando il bagno, scopriamo una sala riservata ai “Vips” o a chi ha deciso di pagare un buffet. Ammettendo di non avere il bracciale perchè siamo dei pezzenti, ci fanno passare nel corridoio di fianco e arriviamo ad una saletta dove hanno posto un castello in scala (Castle Black? Scusate, ma per quanto mi piaccia GOT, non ho capito che posto fosse!).
(Video sulla realizzazione di Approdo del Re by SKY Atlantic)
Raggiunto qualche amico, sono quasi le 23 e sentiamo i Mammuth annunciare che, fino alle 2, ci saranno giochi quali: tiro alla fune, duelli con le spade e via dicendo. Decidiamo di uscire, andiamo a prendere da bere a San Salvario e, quando torniamo a mezzanotte, la coda per entrare al party è lunghissima. Ragazzi, forse abbiamo fatto una cagata. Aspettiamo su una pachina. tra chiacchiere, sigarette e birra. La coda viene smaltita e noi decidiamo di entrare all’ una, lasciando indietro chi già dava i primi segni di resa. Scopriamo che alle due meno dieci, daranno l’ultima puntata della quinta per rinfrescare la memoria e, appena finita, ci sarebbe stato il collegamento con Sky Atlantic per la diretta della Sesta stagione.
Ci mettiamo in coda di nuovo per entrare nell’area del castello nella teca, solo ed esclusivamente per andare in bagno. Aspettiamo circa venti minuti, nei quali seguiamo il quiz che si tiene sul piccolo palco. Sullo schermo, che dopo avremmo fissato ammutoliti, appaiono le domande a cui il pubblico deve rispondere. Qualcuno comincia a cedere, rimangono praticamente solo giovani fan. Le famiglie di inizio serata si son dileguate. Inizia l’ultima puntata della quinta stagione. Tutti in piedi nella piazzetta. Ma sì, sediamoci su questa comodissima ghiaietta, tutti stretti stretti. Fa solo freddo e ho già il sedere che implora pietà. Ma mi dico : “No, Polly, resisti, hai ancora l’età per fare queste cose. I piedi addormentati si riprenderanno, infila il cappuccio e, forse, domani non ti verrà la febbre! No, di nuovo pensieri da anziana, guarda la puntata… È GOT, CAZZO!” La puntata viene abbastanza seguita tra vociare, applausi e “Buu” vari. Si conclude, la gente si alza per sgranchirsi le gambe e il sedere. Io vorrei essere nel mio letto in posizione fetale. E poi, comincia, sigla, applausi. E il silenzio.
Sono tornata a casa alle 5 circa. Stanca, brilla e soddisfatta. Ma, la prossima volta, GOT, me lo guardo a casa sul divano, avvolta dal plaid.