Mente Digitale

Storia

Prof Carbone

Abbiamo già visto pro e contro di entrambe le formazioni, è ora di tirare le somme. Chi vincerà?

Giacomo Brasini

#SberleStoriche - Una nuova rubrica in cui riassumiamo i vari aspetti dei popoli e dei guerrieri: differenze, affinità e "pagelle" degli ipotetici scontri che abbiamo ideato.

Prof Carbone

Da Uruk a Garibaldi: un articolo sugli Imperi più importanti che hanno visto la luce nella storia dell'umanità.

Prof Carbone

I nostri antenati se la spassavano molto più di noi. Parleremo della sessualità in Medio Oriente, cominciando dagli albori di uno degli imperi più longevi del mondo: quello Persiano.

Giacomo Brasini

Una tematica poco conosciuta sulla numismatica romana è quella dei gioielli monetali di età medio e tarda imperiale: questi gioielli consistono per lo più in collane e pendenti creati incastonando una moneta, quasi sempre aurea, dell'imperatore in un castone d'oro e saldandolo ad un appiccagnolo, ma sono stati ritrovati anche anelli monetali, fibule e altri oggetti particolari come la patera di Rennes.

Prof Carbone

Analizziamo insieme una delle battaglie più importanti della storia cinese, che si è tenuta durante il periodo dei Tre Regni!

Prof Carbone

Ultimo dei tre capitoli dedicati alla epica battaglia fra Grecia e Persia, vedremo insieme le forze navali dei due schieramenti.

Prof Carbone

Un bellissimo articolo che racconta uno scontro tra due mondi, visto con gli occhi della realtà! Analizzeremo i due eserciti, le dotazioni, la battaglia e le conseguenze - MENTE DIGITALE

Prof Carbone

Questo articolo è stato letto 1 5,353 volte “Tu possiedi molti schiavi Serse, ma pochi guerrieri”1 Questa frase, presa da il celebre film “300” …

William J

È nato prima l'uovo o la gallina? Quando è nato il primo uovo? E la prima gallina? L'uovo di Colombo! È possibile far stare in piedi un uovo senza doverlo ammaccare? Esperimenti in casa con le uova!

Elly

Questo articolo è stato letto 1 2,753 volte Le mummie, come ben sappiamo, sono corpi conservati di persone o animali morti. La parola originariamente …