Questo articolo è stato letto 1 362 volte
[notification type=”alert-info” close=”false” ] La Street pole è una danza acrobatica sul palo praticata all’esterno, su sostegni urbani o naturali.
Elisa Martin è un contatto che ho su Facebook da qualche anno, è una pole dancer che pratica street pole e, insieme a Ivano Zanotti, ha dato vita a scatti straordinari.
Le ho chiesto di scrivere qualche riga, sotto l’articolo trovate la splendida galleria fotografica.[/notification]
La street pole evoca in me, ricordi risalenti al 2009. Praticavo pole dance da poco meno di un anno, e il mio amico Ivano Zanotti cercava un soggetto per un concorso fotografico e, siccome ci si frequentava parecchio in quel periodo, ci venne in mente di unire alcune delle nostre passioni: la pole dance, stare alzati fino a tardi e girare per Pinerolo.
Ogni venerdì durante tutto il periodo estivo ci incontravamo e, scelta una location, Ivano scattava e io mi appendevo ai segnali stradali. All’epoca era una cosa che relativamente pochi avevano fatto, oggi la pole dance è praticamente uno sport sdoganato e conta milioni di appassionati e appassionate in tutto il mondo, con tanto di scuole e corsi on line, brand di vestiario e istruttrici qualificate all’insegnamento. Il fenomeno street si evolve di pari passo; se sei una pole dancer un minimo infervorata, non puoi non aver pensato di usare qualsiasi palo in circolazione.