Mente Digitale

Una nuova specie: mix di lupi, coyote e cani

 Tempo di Lettura: 5 minuti

Questo articolo è stato letto 1 1,391 volte

Una nuova specie che unisce lupi, coyote e cani si sta evolvendo davanti agli occhi degli scienziati negli Stati Uniti orientali.

 

Come hanno riportato su The Economist, i lupi di fronte a un numero sempre minore di potenziali compagni stanno abbassando i loro standard, accoppiandosi con altre specie simili. 

L’ibridazione iniziò circa 200 anni fa, quando i coloni europei si spinsero nell’Ontario meridionale e ripulirono l’habitat degli animali per fare spazio all’agricoltura, uccidendo un gran numero di lupi del luogo.

Ciò permise anche ai coyote di diffondersi dalle praterie e gli agricoltori bianchi portarono i cani nella regione, quindi nel corso del tempo i lupi iniziarono ad accoppiarsi con i loro nuovi vicini geneticamente simili.

Secondo i ricercatori della North Carolina State Universityla progenie risultante – che è stata chiamata coyote orientale o, per alcuni, il “coywolf” – ora conta milioni di esemplari.

Gli animali allevati con l’interspecie sono in genere meno vigorosi dei loro genitori, secondo The Economist, sempre se la progenie sopravvive, ma non è affatto il caso dell’ibrido cane-lupo-coyote, che si è sviluppato selezionando i geni migliori di tutte le sue parti.

Con circa 55 libbre (circa 25kg), l’animale ibrido è circa due volte più pesante di un coyote standard, le sue mascelle sono più grandi, le gambe più veloci e il corpo muscoloso permette di abbattere piccoli cervi e persino cacciare alci nei branchi; inoltre l’animale è abile nella caccia in sia terreno aperto che fitta foresta.

Un’analisi di 437 animali ibridi ha scoperto che il DNA del coyote domina il suo corredo genetico, circa un decimo del suo DNA deriva dai cani (in genere doberman pinscher e pastori tedeschi) e un quarto del DNA è quello dei lupi. [ATTENZIONE: SU QUEST’ULTIMA FRASE CI HANNO MANDATO UN’IMPORTANTE CORREZIONE, LA TROVATE A FINE ARTICOLO.]

Il verso dell’animale inizia come il profondo ululato un lupo, che si trasforma poi in un suono più acuto, come quello del coyote.

[notification type=”alert-info” close=”false” ] Leggi anche: “Comportamenti Sociologici Dei Lupi“.[/notification]

Inoltre il corredo genetico canino può portare un ulteriore vantaggio: alcuni scienziati pensano che l’animale ibrido sia in grado di adattarsi alla vita di città – che né i coyote né i lupi sono riusciti a fare da soli – perché la sua discendenza canina gli consente di tollerare le persone e il rumore.

I coywolves si sono diffusi in alcune delle più grandi città della nazione – tra cui New York, Boston e Washington – utilizzando corridoi ferroviari.

L’incrocio permette all’animale di diversificare la sua dieta e mangiare il cibo scartato dagli umani, oltre a roditori e piccoli mammiferi  (inclusi i gatti) che i coywolves mangiano le prede interamente (anche il cranio) e si sono evoluti in predatori notturni per evitare il più possibile gli umani.

Un’altra nota interessante è che questi animali sono così intelligenti da aver imparato a guardare in entrambe le direzioni prima di attraversare le strade.

Non tutti i ricercatori concordano sul fatto che l’animale sia una specie distinta, sostenendo che una specie non si incrocia con un’altra, sebbene l’esistenza dell’ibrido sollevi la questione se i lupi ed i coyote siano specie distinte in primo luogo. Comunque gli scienziati che hanno studiato l’animale dicono che la miscelazione dei geni sia stata molto più rapida, ampia e trasformazionale di quanto non si sia notato fino a poco tempo fa.

“Questa è l’incredibile storia dell’evoluzione contemporanea (sta avvenendo proprio sotto il nostro naso”.

-Roland Kays, ricercatore presso la North Carolina State.

Qui sotto trovate un breve documentario sui coywolves.

EDIT E CORREZIONI

Un nostro lettore che lavora nel campo dell’etologia ci ha mandato un’importante correzione, riporto ciò che ci ha scritto e lo ringrazio. Il bello di Mente Digitale è che anche voi utenti potete contribuire a migliorare ogni articolo e questa è una cosa che apprezzo moltissimo. Inoltre mi scuso in prima persona per l’errore.


Gli ibridi non sono “più deboli” delle specie parentali. É vero esattamente il contrario, altrimenti gli uomini non avrebbero allevato MULI e BARDOTTI da centinaia di anni, preferendoli a cavallo e asino. Poi, altra cazzata: lupo e cane NON SONO DUE BUONE SPECIE. Al più, il cane é una varietà domesticata del lupo. Per cui parlare di ibridi lupo-cane é inesatto. Si tratta di meticci. E in questo caso si parla, tecnicamente, di PERCENTUALI DI INTROGRESSIONE GENETICA. Ovvero che percentuali di alleli che si ritrovano in qualche razza canina vengono rinvenute nei lupi selvatici.

Tra l’altro, PRATICAMENTE TUTTE le popolazioni lupine a livello mondiale, fatte salve quelle VERAMENTE ISOLATE, tipo su isole artiche non colonizzate dall’uomo, nella taiga siberiana ecc. tutte le popolazioni hanno ormai tracce di introgressione genetica, perché i cani sono domestici da migliaia di anni e l’uomo li ha seminati un po’ OVUNQUE.

Quel che credo sia il senso é: gli ibridi lupo:coyote presentano una predominanza dei geni del coyote. E quelli del lupo sono comunque “sporcati” da quelli di cane. Il che vuol dire che Le popolazioni lupine della zona non erano pure, probabilmente già da prima che il coyote invadesse i loro habitat e vi si ibridasse.

In pratica, per renderlo più semplice: la variazione del pool genetico del lupo selvatico normalmente è circa del 2%, che è la stessa variazione che si nota tra il cane e il lupo, potenzialmente quindi ogni cane ha tutto il corredo del lupo.

 

TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? COMMENTA E CONDIVIDI!

Condividi

William J

Ho aperto Mente Digitale nel 2006 e mi rappresenta in ogni sua trasformazione. Dirigo una web agency milanese, colleziono fumetti, seguo anime dai tempi dei vecchi robottoni e divoro serie tv in lingua originale. Su Lega Nerd sono autore di livello 36, con più di 300 articoli pubblicati. La frase che preferisco è: "La cultura è il nostro passaporto per il futuro. Il domani appartiene alle persone che si preparano oggi" - Malcom X

Lascia un commento