Mente Digitale

Vero Ma Strano News! #19

 Tempo di Lettura: < 1 minuto

Questo articolo è stato letto 1 443 volte

Prevedo un boom di vendite di album dubstep, quest’estate.

Gli scienziati riferiscono che il fatto che molti animali siano influenzati dalle frequenze sonore non è una novità. Tuttavia nessuno aveva provato a verificare se determinati suoni potessero essere utili per tenere alla larga le zanzare.
Durante gli esperimenti il team ha notato che le zanzare sottoposte all’ascolto della dubstep mostravano un comportamento diverso rispetto a quelle che si trovavano in ambiente silenzioso. In particolare le femmine ritardavano il momento dell’attacco dell’ospite (in media circa 131 secondi contro i 35 degli insetti in ambiente privo di musica) e il numero stesso di visite alle vittime era diminuito (in media 7 visite contro 12, circa). Inoltre nell’ambiente con la musica l’attività sessuale degli insetti era significativamente calata (meno di 1 accoppiamento contro i 5 delle zanzare di controllo).

Fonte: Wired

Per vedere altri “Vero ma strano” seguite il progetto sui social!
Qui su Mente Digitale ci rivediamo fra sette giorni con un’altra vignetta inedita inerente a una curiosità scientifica/tecnologica!
E ricordate: la verità è sempre strana; più strana della finzione!

Condividi

Tommaso Scandola

Sono un fumettista e illustratore di Verona, ma vivo a Milano. Mi interessano tutte le arti visive, la storia e l'archeologia e la scienza in generale. Da buon nerd, divoro libri, fumetti, film, documentari e serie tv come se non ci fosse un domani.

Lascia un commento