Questo articolo è stato letto 1 429 volte
Attenzione: vignetta per nerd di una certa età.
È stato mappato per la prima volta ogni neurone e ogni sua connessione in un corpo maschile e femminile di un animale.
Questo “connettoma”, come lo chiamano gli scienziati, avvicina i ricercatori alla comprensione del funzionamento dei neuroni e quindi dei loro malfunzionamenti che possono portare a malattie mentali inspiegabili.
Il connettoma in questione è quello di un piccolo verme che vive nel suolo noto come Caenorhabditis elegans, o più semplicemente, C. elegans. Questo verme è un organismo ampiamente utilizzato nella ricerca neuroscientifica per il basso numero di neuroni che ha. La versione ermafrodita del verme, ad esempio, ha 302 neuroni nel suo sistema nervoso rispetto ai ~86 miliardi presenti nell’uomo.
[…]
In un certo senso, il connettoma è anche una base per comprendere sistemi nervosi molto più complessi come il nostro.
“Se un verme può fare così tanto con così pochi neuroni” ha detto a Scientific American Paul Sternberg, professore di biologia al California Institute of Technology di Pasadena, allora noi siamo assolutamente fantastici”.
Fonte (in inglese): FirstSpot
Per vedere altri “Vero ma strano” seguite il progetto sui social!
Qui su Mente Digitale ci rivediamo fra sette giorni con un’altra vignetta inedita inerente a una curiosità scientifica/tecnologica!
E ricordate: la verità è sempre strana; più strana della finzione!