Questo articolo è stato letto 1 943 volte
Dev’essere il nuovo modello della Topota.
Tornare dalla pausa lucchese con una notizia simile mi pare il massimo. Voi che dite?
Io so solo che vorrei una macchina per il mio gatto, ora.
I ricercatori hanno detto che potrebbero potenzialmente sostituire i tradizionali test del labirinto con compiti di guida più complessi per studiare le condizioni neuropsichiatriche, afferma Kelly Lambert dell’Università di Richmond in Virginia. Ad esempio, i test di guida potrebbero essere utilizzati per sondare gli effetti del morbo di Parkinson sulle capacità motorie e la consapevolezza spaziale o gli effetti della depressione sulla motivazione. “Se utilizziamo modelli più realistici e stimolanti, questi potrebbero fornire dati più significativi”.
Fonte: NewScientist
Per vedere altri “Vero ma strano” seguite il progetto sui social!
Qui su Mente Digitale ci rivediamo fra sette giorni con un’altra vignetta inedita inerente a una curiosità scientifica/tecnologica!
E ricordate: la verità è sempre strana; più strana della finzione!